๐ Tour ๐๐๐๐ & ๐๐๐๐๐๐ 8 giorni ๐
Dal 19 al 26 Maggio 2023
Dal 19 al 26 Maggio 2023

๐ Tour ๐๐๐๐ & ๐๐๐๐๐๐ 8 giorni ๐
Dal 19 al 26 Maggio 2023
โ๏ธINFO & PRENOTAZIONI 091.5642184๐ฑTEL. & WHATSAPP
โ
๐๐ฎ๐จ๐ญ๐ โฌ ๐๐๐,๐๐ ๐ฉ.๐ฉ. ๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐จ โฌ ๐๐๐
๐ Partenze da : Piazza Giotto ore 17.30
โ
๐๐ฎ ๐พ๐๐ผ๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ:
๐ Nave a/r (Palermo/Napoli) sistemazione in cabine interne doppie
๐ Bus GT per lโintero viaggio
๐ Accompagnatore turistico
๐ Guida turistica ove previsto
๐ Auricolari per visite guidate ๐ง
๐ Hotel 3 stelle , n.2 pensioni complete + 3 mezze pensioni ( acqua e vino inclusi )
๐ N.1 pranzo al ristorante a Montecassino
๐ Ticket dโingresso allโAbbazia di Montecassino e ticket dโingresso alla Basilica di San Francesco
๐ N.1 mezza pensione ( bevande acqua e vino incluse ai pasti )
๐ Accompagnatore
~~~~~ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฎ๐ฌ ๐๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ
โ๏ธ ๐๐ฎ ๐พ๐๐ผ๐๐ฎ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ:
Mance di extra di carattere personale. I pasti in nave. Pranzo a Cascia. Pranzo a Gubbio. Supplemento camera singola in hotel โฌ 25,00 a notte. Assicurazione medico bagaglio. Ingressi a siti museali e monumentali non citati. Tassa di soggiorno. Tutto quanto non specificato nella voce โโ la quota comprende โ
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐:
โ
1ยฐ) Giorno VEN 19 : PALERMO – NAPOLI
Ore 17.30 Ritrovo dei partecipanti a Piazzale Giotto. Incontro con un nostro accompagnatore e sistemazione in BUS GT. Trasferimento al porto di PALERMO, imbarco su nave GNV. Sistemazione in cabine doppie interne. Ore 20.00 Partenza per Napoli.
โ
2ยฐ) Giorno SAB 20 : NAPOLI – ROMA
Arrivo al porto di Napoli. Ore 08.00 operazioni di sbarco. Partenza per ROMA. Pranzo libero. Arrivo a ROMA incontro con la ns guida turistica, visitando : Piazza di Spagna , la Fontana di Trevi, Montecitorio , il Pantheon visita allโinterno , Piazza Navona e il Castel SantโAngelo , e dal ponte vista bellissima verso San Pietro. Tardo pomeriggio arrivo in Hotel 3 stelle zona Assisi, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
โ
3ยฐ) Giorno DOM 21 : ASSISI – SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Sveglia e colazione. Benvenuti ad Assisi, sui passi di San Francesco e Santa Chiara. Incontro con una ns guida turistica , tra vicoli, piazze , scorci inattesi per scoprire i luoghi della cittร romana e medievale frequentati da Francesco e Chiara, nella loro cittร natale. Visiteremo la Piazza del Comune sullโarea del Forum con i resti del Tempio Romano, la Basilica di Santa Chiara, la chiesa Nuova con i resti della casa paterna di Francesco di Bernadone , lโarea del Vescovado con il Santuario della Spoliazione e la tomba del Beato Carlo Acutis, la Basilica di San Francesco ( TICKET INCLUSO ) con i cicli pittorici tra i piรน estesi del Medioevo ( Cimabue , Giotto ; Simone Martini ). Pranzo in hotel. Pomeriggio visita guidata di Santa Maria degli Angeli , percorso di scoperta nei luoghi dellโinizio del francescanesimo. Dove visiteremo : la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola ( la culla del francescanesimo ), Chiesa di Rivotorto con il Sacro Tugurio ( il luogo della prima regola di vita ). Proseguendo a piedi si arriverร allโEremo delle Carceri , nella montagna di Assisi, il Subasio , le grotte e i luoghi frequentati da San Francesco e i primi compagni per ritirarsi in preghiera e contemplazione di Dio, infine San Damiano, il luogo dove visse come โโ serva di Dio โโ la nobile Santa Chiara di Assisi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
โ
4ยฐ) Giorno LUN 22 : CASCIA – ROCCAPORENA
Sveglia e colazione. Partenza per Roccaporena, paese Natale di Santa Rita, e scoprire i luoghi dove ha vissuto da moglie e madre. Si raggiunge Cascia dove Rita ha vissuto fino alla morte da monaca. Visiteremo il monastero guidati da un monaco agostiniano, la Basilica a lei dedicata che custodisce lโurna con il suo corpo incorrotto, la Basilica inferiore con la tomba della Beata Teresa Fasce e lโaltare con il โโ miracolo eucaristico โโ. Passeggiata tra le vie e la Piazza di Cascia per conoscere questo borgo di montagna della Valnerina, con i suoi prodotti tipici di eccellenza come lo zafferano, il tartufo nero, la roveja, la lenticchia e i formaggi della pastorizia locale. Pranzo libero. Pomeriggio visita di Spello nella โโ Splendidissima Colonia Giulia โโ Borgo rinomato per lโInfiorata del Corpus Domini, per la manifestazione โโvicoli, balconi e finestre fioriteโฆโโ per la sua Villa dei Mosaici, una delle scoperte archeologiche piรน straordinarie dellโUmbria, con quasi 500 metri quadrati pertinenti a una residenza di etร imperiale che conserva pavimenti a mosaico strabilianti e la Cappella Bella, capolavoro di arte rinascimentale eseguito dal Pintoricchio. Spello conserva il tipico aspetto di borgo umbro di collina, con un intreccio di vicoli e viuzze ai lati dellโimportante via Flaminia. Riento in hotel. Cena e pernottamento.
โ
5ยฐ) Giorno MAR 23 : GUBBIO โ PERUGIA
Sveglia e colazione. Partenza per Gubbio, cittร della Corsa dei Ceri, tra le piรน pazzesche manifestazioni storiche in onore del patrono SantโUbaldo. Considerata seconda patria di San Francesco di Assisi, che vi soggiornรฒ a lungo e incontrรฒ โโ il lupo di Gubbioโโ, conserva lโaspetto tipico del borgo medievale. Tra le realizzazioni architettoniche di
pregio e maestose , la piazza grande con il Palazzo dei Consoli, complesso monumentale costruito allโinizio del XIV secolo per le nuove magistrature del Libero Comune di Gubbio, la Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo e il rinascimentale palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, nato proprio a Gubbio nel 1422 e di cui la cittร festeggia i 600 anni dalla nascita, da non perdere tra i prodotti tipici del luogo come la Crescia, il Brustengo e il Friccรฒ. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Perugia cittร della cultura , del Cioccolato , di Umbria Jazz. Si raggiunge il centro storico attraverso un percorso di mobilitร alternativa per scoprire i monumenti simbolo della cittร , nel Medioevo tra le piรน fiorenti dโItalia, con la precoce istituzione dellโUniversitร e delle potenti corporazioni delle Arti tra cui quella del Cambio e della Mercanzia. SullโAcropoli, Colle del Sole, si concentrano il Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale dellโUmbria , la Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo. Nei sotterranei della Rocca Paolina, simbolo del potere pontificio, sono ancora visibili i resti del cosiddetto โโquartiere Baglioniโโ, teatro della Guerra del Sale tra il papato e le Signorie perugine. Sede dellโUniversitร per gli Stranieri, la piรน antica del mondo, Perugia conserva ancora le possenti mura e porte delle sue origini Etrusche. A Perugia fece la usa esperienza imprenditoriale Luisa Spagnoli, la grande inventrice del Bacio Perugina e della catena di Pret-ร -porter โโLuisa Spagnoliโโ esportata in tutto il mondo. Eโ considerata un modello di imprenditoria femminile allโavanguardia nellโItalia degli anni 20 del XIX secolo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
โ
6ยฐ) Giorno MER 24 : SPOLETO – FOLIGNO
Sveglia e colazione. Partenza per Spoleto , cittร del Festival dei 2 Mondi, capitale del Ducato Longobardo. Patrimonio Unesco, cittร straordinariamente ricca di monumenti, riflesso di eventi storici che non hanno conosciuto interruzioni, dallโetร preistorica a quella contemporanea. Lโitinerario alla scoperta dei monumenti piรน significativi della cittร prende avvio dalla imponente Rocca Albornoziana , sede del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, imponente costruzione edificata nel XIV secolo allo scopo di rafforzare il potere della Chiesa. Sul piรน alto della collina, si apre una inattesa veduta sul Monteluco e il Ponte delle Torri, acquedotto realizzato sul finire del XIII secolo per condurre lโacqua in cittร . Tra caratteristici vicoli, si raggiunge la scenografica piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la piazza del Mercato, lโantico foto della romana Spoletium, di cui si conservano ancora interessanti testimonianze dellโepoca. Rientro in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita a FOLIGNO, cittร della Quintana e dellโarte della Stampa. Considerata dai suoi abitanti โโ Lu centru de lu mundu โโ, รจ cittร completamente in piano e lambita dal fiume Topino che nel medioevo garantiva le sue acque per il funzionamento di importanti opifici. Di aspetto prevalentemente moderno, con una spiccata vocazione commerciale, Foligno cela un tessuto urbanistico antico, formato da un intreccio di vicoli inattesi che confluiscono nella centrale piazza della Repubblica : qui si affacciano i palazzi del potere civile ( palazzo del popolo e del podestร ) e religioso ( cattedrale di San Feliciano ). La piazza ospita anche un raro esempio di palazzo nobile privato risalente al Medioevo: il palazzo Trinci, dimora della omonima potente famiglia che ha governato a Foligno e nel territorio dal 1305 al 1439. Sede del Museo della Cittร , il palazzo conserva un importante ciclo di affreschi attribuito a Gentile da Fabriano ( XV secolo). Notevoli sono anche la Scala Gotica, la Cappella, il Ponte Sospeso, la Sala degli Imperatori e la Sala Sisto IV. Nel museo della Stampa sono ripercorse le tappe fondamentali dellโintesa attivitร tipografica : dalla nascita delle cartiere di Pale, alla stampa della prima copia della Divina Commedia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
โ
7ยฐ) Giorno GIO 25 : MONTECASSINO โ NAPOLI
Sveglia e colazione. Sistemazione bagagli in bus, partenza per Montecassino , arrivo e visita dellโAbbazia ( TICKET INCLUSO โฌ6 ) LโAbbazia di Montecassino รจ uno dei luoghi di culto piรน importanti del Lazio e dโItalia puรฒ essere definita come la culla monachesimo occidentale. Nella sua storia millenaria lโAbbazia di Montecassino รจ stata distrutta per ben quattro volte: la prima nel 577 per mano dei Longobardi, poi nel 883 dovette subire lโassalto dei Saraceni. Nel 1349 fu un violento terremoto a decretarne la distruzione, mentre in epoca piรน recente sono stati i bombardamenti delle truppe Alleate. Venne fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia, su una zona dove in tempi passati sorgeva un’antica torre e un tempio dedicato ad Apollo. Pranzo al ristorante a base di carne. A seguire arrivo al porto di Napoli, operazioni dโimbarco. Sistemazione nelle cabine interne. Ore 20.00 partenza per Palermo.
โ
8ยฐ) Giorno VEN 26 : PALERMO
Arrivo a Palermo alle ore 07.30 circa. Operazioni di sbarco e trasferimento a Piazzale Giotto. Fine dei nostri servizi.
Richiedi Maggiori Informazioni