๐ Tour della ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
Ponte dal 22 al 25 Aprile 2023
Ponte dal 22 al 25 Aprile 2023

๐ Tour della ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
Ponte dal 22 al 25 Aprile 2023
โ๏ธINFO & PRENOTAZIONI 091.5642184๐ฑTEL. & WHATSAPP
โ
๐๐ฎ๐จ๐ญ๐ โฌ ๐๐๐,๐๐ ๐ฉ.๐ฉ. ๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐จ โฌ ๐๐๐
๐ baby 3-11 anni โฌ 325
๐ Supplemento singola โฌ25
โ
๐๐ฎ ๐พ๐๐ผ๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ:
๐ Bus GT ๐ + accompagnatore e guide turistiche dove previsto.
๐ Hotel ๐จ 3/4 Stelle n.3 mezze pensioni (cena, pernottamento e colazione, acqua ยฝ e vino 1/2 ).
๐ N.3 pranzi al ristorante ( Melfi, Castelmezzano, Matera)
โ๏ธ ๐๐ฎ ๐พ๐๐ผ๐๐ฎ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ:
Mance di extra e carattere personale. Ingressi ai siti monumentali non espressamente citati. Supplemento camera singola โฌ25 a notte. Assicurazione medico bagaglio โฌ25. Pranzo del 1ยฐ giorno lungo il percorso. Tassa di soggiorno in hotel. Tutto quanto non specificato nella voce โโ la quota comprende โโ.
๐ Partenze da : Piazza Giotto ore 06.30 – Villabate 06.50 – Bagheria 07.00
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐:
โ
1ยฐ) SABATO 22 APRILE : PALERMO – GROTTE DI PERTOSA-AULETTA
Ore 06.30 Ritrovo dei signori partecipanti a Piazzale Giotto (Pa). Incontro con un nostro accompagnatore, sistemazione in Bus GT รจ partenza per le Grotte di Pertosa-AULETTA. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo alle Grotte di Pertosa (ticket escluso ) nel pomeriggio, uniche Grotte in Italia dove รจ possibile navigare un fiume sotterraneo โโ IL NEGROโโ ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C. Con la guida turistica si visiterร la grotta turisticamente attrezzata ( percorsi segnati e comodi ) ed illuminate da un impianto di ultima generazione si trasforma in una piacevole avventura. Il fiume offre un affascinante ed inconsueto viaggi in barca, immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea. Al termine trasferimento in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.
โ
2ยฐ) DOMENICA 23 APRILE : VENOSA – MELFI
Sveglia e colazione. Incontro con la nostra guida turistica รจ partenza per Venosa. L’antica colonia romana che ha dato i natali al poeta latino Quinto Orazio Flacco. Ammireremo i monumenti del parco archeologico, uno spaccato della storia della cittร dalle sue origini fino al medioevo, l’incompiuta, il celebre monumento voluto da Roberto il Guiscardo per riunire le spoglie dei suoi fratelli, e lโabbazia normanna della SS. Trinitร decorata con dipinti medievali di pregevole fattura e con una cripta ipogea a corridoio. Di seguito visiteremo il museo archeologico nazionale allestito nel castello aragonese voluto da Pirro del Balzo, coinvolto nella congiura dei baroni contro la casa d’Aragona del 1485, e dimora del Principe madrigalista Carlo Gesualdo, eccelso nella musica polifonica, e nipote di San Carlo Borromeo. Pranzo al ristorante a Melfi. Nel pomeriggio visita guidata di Melfi. La cittร รจ una strategica fortezza medievale che conserva ancora intatta la sua cinta muraria difesa da torrioni cilindrici. Visiteremo nel borgo medievale la cattedrale, con facciata barocca e campanile d’etร normanna, e il castello normanno-svevo, sede del museo archeologico nazionale, con otto torri e fossato difensivo, dove Federico II nellโanno 1231 emanรฒ le โCostitutiones Augustalesโ, il piรน antico testo di leggi scritte del medioevo, redatte da Pier delle Vigne, noto per essere stato citato nella Divina Commedia. Dante ponendolo nella selva dei suicidi, nel XIII libro dell’inferno, lo assolve dall’accusa di aver tradito l’imperatore. (ticket comulativo Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
โ
3ยฐ) LUNEDIโ 24 APRILE : PIETRAPERTOSA – CASTELMEZZANO
Sveglia e colazione. Partenza รจ visita guidata di Pietrapertosa, il paese piรน alto della Basilicata, unโantico borgo medievale fondato dagli arabi ai piedi di un castello incastonato nella roccia. Pranzo al ristorante. Si prosegue con la visita di Castelmezzano, paese simbolo delle piccole dolomiti lucane, annoverato tra i borghi piรน belli dโItalia. Visita del centro abitato per ammirare lo splendido paesaggio delle piccole dolomiti lucane, guglie rocciose di arenarie cementate che assumono forme bizzarre tanto da assomigliare alle dolomiti bellunesi. Passeggiata naturalistica e geologica tra i vicoli del centro storico fino a raggiungere in cima alle dolomiti i resti del castello normanno e ammirare il panorama della valle del Basento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
โ
4ยฐ) MARTEDIโ 25 APRILE : MATERA – PALERMO
Sveglia e colazione. Sistemazione bagagli in bus รจ partenza per Matera. Arrivo รจ visita guidata della Civita, dei rioni Sassi e del centro storico della cittร . Negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto visiteremo la chiesa rupestre del Santo Spirito appartenuta ai cavalieri templari del Santo Spirito di Matera e il palombaro lungo per meglio comprendere il sistema di raccolta delle acque in un ambiente rupestre come i Sassi e la Murgia. Percorrendo via San Biagio raggiungeremo piazza San Giovanni per visitare la chiesa romanica di San Giovanni Battista che conserva ancora intatta la sua austeritร medievale, ricca comโรจ di capitelli bizantini, classici e figurati. In piazza del Sedile potremo ammirare le torri del castello normanno inglobate nei palazzi dei maggiorenti della cittร e le botteghe degli artigiani della cittร . Raggiunta la Civita, nucleo primogenito dell’insediamento rupestre, dovโรจ il bellissimo Duomo romanico, si accede ai rioni Sassi. Nel Sasso Caveoso visiteremo la casa-grotta tipica abitazione rupestre, la chiesa di San Pietro Caveoso e la chiesa rupestre della Madonna dellโIdris, collegata con un piccolo corridoio al primitivo battistero di S. Giovanni in Monterrone. Pranzo in ristorante a Matera. Rientro tarda serata nelle localitร dโorigine e fine dei nostri servizi.
Richiedi Maggiori Informazioni